Progetti
-
Monitoraggio energetico dell'illuminazione -
Casi di studio OptiLight -
SensCal: strumento online per la pianificazione dei sensori PIR -
74% di risparmio energetico grazie all'ottimizzazione della messa in servizio -
Consumo energetico della palestra ridotto del 60% -
Luce per tutte le occasioni -
Ristrutturazione dell'illuminazione del parcheggio multipiano di Obertor -
Controllo intelligente della luce diurna nel deposito FFS -
Upcycling Responsabilità nella conversione degli apparecchi di illuminazione -
Grandi risparmi di elettricità con l'illuminazione stradale controllata -
Ottimizzazione energetica nel processo di progettazione illuminotecnica -
Imparare la luce -
Mercato Svizzero dell'illuminazione -
Sondaggio sull'importanza dell'illuminazione ad alta efficienza energetica -
Concetti di illuminazione sostenibile per gli spazi pubblici -
Complesso abitativo Im Guss, Bülach (-85%) -
Complesso abitativo Rütihof, Zurigo (-94%) -
Centro ospedaliero di Bienne (-82%) -
Padiglione industriale SIG allCap, Neuhausen am Rheinfall (-55%) -
Scuola Sennweid, Baar (-58%) -
OptiLight: Ottimizzazione di impianti illuminotecnici -
Esempio di ottimizzazione Università Engehalde -
Esempio di ottimizzazione di Burgdorf -
Esempio di ottimizzazione di Ginevra -
Scuola di luce diurna Freilager, Zurigo -
Rilevazione dati di sensori di luce diurna -
Normativa SIA 387/4 - versione aggiornata 2023 -
Nuova EtichettaEnergia per sorgenti luminose -
Abolizione di tubi fluorescenti (2023)